Coltivatore Lemken Karat 12

CONTATTACI PER IL PREZZO

Modello Larghezza di lavoro Denti/coppie di dischi Interasse ancore Distanza file
Karat 12/500 KUA 4,93 m 21/5 23,4 cm 90/80/90 cm

 

Modello Larghezza di trasporto Lunghezza max (incl. rullo) Peso senza rullo Potenza del trattore
Karat 12/500 KUA 3 m 9 m 5.590 kg 165-257 kW(225-350 PS)

Comfort di utilizzo incluso

Cambio rapido e senza attrezzi

                   Cambio rapido e senza attrezzi

 

  • Il Karat è equipaggiato con sistema di cambio rapido.
  • Con una spina pieghevole è possibile togliere senza attrezzi l’intero supporto dei vomeri e sostituirlo.
  • Le parti usurate possono essere sostituite in officina. In questo modo si riducono notevolmente i tempi di attrezzaggio.
Elevate forze di sgancio con elementi automatici di sovraccarico esenti da manutenzione

 

  • Quando si incontrano ostacoli, l’ancora si sposta automaticamente verso l’alto e indietro con l’elemento automatico di sovraccarico e ritorna subito nella posizione iniziale dopo aver superato l’ostacolo.
  • La grande altezza e le elevate forze da 5.500 N (550 kg) per dente garantiscono un lavoro indisturbato anche in caso di grandi profondità.
  • La vite di sicurezza aggiuntiva del gambo protegge Karat se unàncora incontra un ostacolo.
  • I robusti gambi forgiati e le stabili molle di compressione resistono ai carichi elevati.
Regolazione della profondità di lavoro con ContourTrack
Regolazione della profondità di lavoro con ContourTrack

Regolazione della profondità di lavoro con ContourTrack

 

  • Per i lavori su terreni collinari, spesso si hanno problemi nell’adeguamento del coltivatore alle condizioni del terreno. Negli avvallamenti non si lavora abbastanza in profondità, mentre sui dossi è il contrario. La regolazione manuale per l’operatore è difficile e richiede molta sensibilità.
  • Attraverso il punto di rotazione nel telaio dietro l’area di lavoro ed un ulteriore cilindro idraulico, LEMKEN offre un valido aiuto per il suo coltivatore Karat 12.
Buon riconsolidamento anche a grandi profondità di lavoro
Buon riconsolidamento

                            Buon riconsolidamento

 

  • Nella lavorazione profonda fino a 30 cm il terreno viene smosso in modo intensivo, pertanto deve poi essere ricompattato.
  • Il rullo packer profilato per il Karat semiportato è concepitovappositamente per queste condizioni. Il rullo anteriore con profilo packer compatta il terreno, il rullo posteriore con il suo profilo a W garantisce un letto di semina ottimale.
  • Grandi diametri fino a 600 mm riducono drasticamente l’esigenza di forza di trazione.

Descrizione

Le macchine di chi fa tendenza

L’esecuzione di una lavorazione delle stoppie sia superficiale che a media profondità e una predisposizione del letto di semina senza grumi per tecnica conservativa con un unica attrezzatura consente di risparmiare costi di investimento e di esercizio.

Con il coltivatore intensivo Karat 12 di LEMKEN è possibile lavorare in più livelli sia in superficie che a media e grande profondità. Nella lavorazione superficiale nella prima fase di lavoro speciali coltri ad alette lavorano i residui di cereali e la massa organica nel terreno vicino alla superficie. Gli scarti di cereali rimangono nello strato superiore del terreno e possono germinare a breve termine.

La seconda fase di lavoro si esegue ca. due settimane dopo. Ora si lavora con lo stesso coltivatore a ca. 10–15 cm di profondità. I coltri del coltivatore con gli aratri ad alette passano sotto alle piante, le tagliano su tutta la superficie e sradicano i germogli. Il coltivatore intensivo Karat 12 lavora la paglia e la massa organica intensivamente e distribuisce entrambi uniformemente sul terreno.

Informazioni aggiuntive

Peso 1000 kg